Grande Fratello, primo scontro nella casa per una cipolla

Grande Fratello, primo scontro nella casa per una cipolla 1

Nella casa del Grande Fratello già si litiga, dopo 12 ore scoppia la lite per una cipolla, ecco il video:

Le parole di Simona Ventura alla vigilia della partenza:

«All’inizio ho avuto paura all’idea di tornare a condurre un reality in diretta dopo 14 anni: mi sono chiesta, sarà come andare in bicicletta? Ma ora sono carica a mille». Sono le parole di Simona Ventura, in vista di un’edizione che definisce «back to the future».

«Si torna all’antico perché i concorrenti saranno persone comuni, ma di oggi, quindi completamente diverse rispetto alla prima edizione di 25 anni fa: oggi siamo tutti sui social, la percezione di noi stessi e degli altri è completamente cambiata», dice all’ANSA SuperSimo, già conduttrice dell’Isola dei Famosi negli anni d’oro – l’ultima appunto nel 2011, 14 anni fa – e opinionista dell’ultima edizione guidata da Veronica Gentili. «Ma anche a distanza di tanti anni il Grande Fratello è ancora in grado di rappresentare l’Italia: è nato come esperimento sociale capace di cadenzare i momenti della nostra vita televisiva e sono convinta che lo sarà ancora». Anche per questo «la voglia di divertirci e divertire, la leggerezza non toglieranno spazio a momenti di approfondimento», sottolinea la conduttrice.

«Viviamo in un momento terribile, è sotto gli occhi di tutti. Mi dà talmente dolore quello che sta accadendo a Gaza che parlarne, espormi in prima persona mi sembra irrispettoso. Ma la Casa non sarà isolata dal mondo: parleremo di quello che sta accadendo, anche se a modo nostro. E soprattutto ci sono storie legate alle crisi di questi tempi: in particolare, entrerà come concorrente un turco siriano, che ha vissuto sulla sua pelle il dramma della migrazione ma ha saputo riprendere in mano la sua vita». In generale, la scelta del cast «punta a raccontare storie di persone di diversa provenienza ed estrazione sociale che, come salmoni controcorrente, invece di seguire la scia, hanno abbracciato i loro sogni, si sono sacrificate per realizzarli, hanno messo in campo un piano B».

Vicende che saranno inserite nei meccanismi del gioco «pieni di novità che abbiamo studiato con gli autori, con Endemol Shine Italy e con Mediaset», promette Ventura, ben consapevole delle perplessità espresse da Pier Silvio Berlusconi su alcuni eccessi di edizioni precedenti: «Penso che mi abbia chiamata per essere me stessa, con il gruppo degli autori, i ragazzi, una grande famiglia in cui sono entrata in punta di piedi».